Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Categoria: letteratura

San Biagio della Cima

San Biagio della Cima

Scritto il 5 Settembre 2014
Pubblicato inarte , cultura , cultura-barocca , geografia , letteratura , storia
Pienza

Pienza

Scritto il 13 Agosto 2014
Pubblicato ingeografia , letteratura , storia
Foto: Jean-Christophe Courte
L’Arcadia

L’Arcadia

Scritto il 2 Giugno 201322 Settembre 2015
Pubblicato incultura , cultura-barocca , letteratura , storia
L’Accademia dell’Arcadia è un’accademia letteraria fondata a Roma nel 1690 da Gian Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni coadiuvati…
Pienza

Pienza

Scritto il 26 Dicembre 2012
Pubblicato ingeografia , letteratura , storia
Foto: Jean-Christophe Courte
Sulla poesia lugubre e sepolcrale

Sulla poesia lugubre e sepolcrale

Scritto il 17 Aprile 201217 Aprile 2012
Pubblicato inletteratura , storia
Nell’immagine proposta si vede il frontespizio di un poetico CARME composto dal politico moderato, memorialista e storico sabaudo Giorgio Briano…
da “Il figlio di Caino” – di Guido Seborga Hess

da “Il figlio di Caino” – di Guido Seborga Hess

Scritto il 13 Aprile 2012
Pubblicato inletteratura , storia
Ma Taggiasco non l’ascoltava voleva parlare È orribile orribile hanno fermato i treni bloccato le stazioni …………………… li chiudono nei…
Un discepolo di Galilei

Un discepolo di Galilei

Scritto il 13 Aprile 2012
Pubblicato inletteratura , storia
GIOVANNI CIAMPOLI vide la luce (Firenze, 1590) da famiglia nobile ma non ricca, però grazie alla giovanile vena poetica entrò…
La porta magica di piazza Vittorio a Roma

La porta magica di piazza Vittorio a Roma

Scritto il 12 Aprile 2012
Pubblicato inletteratura , storia
La porta magica di piazza Vittorio a Roma è uno dei pochi monumenti alchemici giunti fino a noi, famosa per…
Cycnus, Liguria: il mito, cenni

Cycnus, Liguria: il mito, cenni

Scritto il 12 Marzo 201231 Ottobre 2014
Pubblicato inletteratura , storia
      Scorrendo la mitologia erudita dalle Dicerie Sacre di  G.B. Marino alle Trasformazioni (12) di Antonio Liberale, emerge…
Un erudito del Seicento e certe tematiche femminili

Un erudito del Seicento e certe tematiche femminili

Scritto il 25 Febbraio 2012
Pubblicato inletteratura , storia
L’erudito del Seicento Angelico Aprosio, di Ventimiglia in Liguria, aveva la consapevolezza costante del nuovo e dell’ esigenza di adeguarsi…

Navigazione articoli

1 2 3

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • C’è un libro su Marcel Duchamp
  • Com'era, al momento della vendita, la villa Hanbury?

RSS Collasgarba

  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d’inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta
  • Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa
  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione

RSS Storia minuta

  • Gli Stati Uniti vennero a conoscenza della strage di Piazza della Loggia nell’immediatezza dei fatti
  • Davanti al fallimento delle trattative, l’iniziativa alleata nella Venezia Giulia aveva subito una momentanea battuta d’arresto

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Gli squadristi denunciano il federale
  • Nello stesso giorno furono uccisi dalla banda Ferraris il giovanissimo Matteo Canale ed il parroco di Stellanello don Pietro Enrico

Articoli recenti

  • La Torino di Richelmy è quella meno metropolitana e caotica, quella periferica e dei capolinea dei tram, quella dimenticata dei parchi cittadini
  • Eluard, Aragon, Breton completamente liberati

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home