Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Angelico Aprosio

Cultura-Barocca

Cultura-Barocca

Scritto il 16 Aprile 201326 Luglio 2016
Pubblicato incultura , cultura-barocca , lifestyle
                                       …
Un grande intellettuale, gesuita, portoghese, difensore degli Indios

Un grande intellettuale, gesuita, portoghese, difensore degli Indios

Scritto il 21 Maggio 201213 Maggio 2017
Pubblicato inSenza categoria
  Nel Seicento il celebre gesuita ed intellettuale lusitano Antonio Vieira (1608-1697), grande predicatore (infatti, Vieira confessore e predicatore di…
“Memento Mori”: questo antico motto, pagano e poi cristiano, sulla brevità della vita …

“Memento Mori”: questo antico motto, pagano e poi cristiano, sulla brevità della vita …

Scritto il 9 Marzo 201231 Ottobre 2014
Pubblicato incultura , cultura-barocca , storia
“Memento mori” (letteralmente: “Ricordati che devi morire”) è una nota locuzione in lingua latina. La frase trae origine da una…
Arcangela Tarabotti

Arcangela Tarabotti

Scritto il 11 Dicembre 201127 Novembre 2016
Pubblicato incultura-barocca , letteratura , storia
Arcangela Tarabotti,  suora, al secolo Elena Cassandra (Venezia 1604 – ivi 1652). Di famiglia nobile, per le severe leggi del…
San Cristoforo: alle origini di un mito

San Cristoforo: alle origini di un mito

Scritto il 15 Agosto 201121 Gennaio 2015
Pubblicato incultura-barocca
Uno dei temi meno noti dell’archeologia dei viaggi di fede, ferma restando la sostanziale differenza tra il concetto di PELLEGRINAGGIO…
Un erudito dell’estremo ponente ligure nella Venezia del Seicento

Un erudito dell’estremo ponente ligure nella Venezia del Seicento

Scritto il 18 Maggio 201117 Gennaio 2019
Pubblicato inSenza categoria
Ludovico Aprosio, nato a Ventimiglia (IM) nel 1607, futuro fondatore dell’importante Biblioteca di Ventimiglia che da lui prese il nome…

RSS Adriano Maini

  • Le autorità italiane disposero l'arresto di Pignatelli per sottoporlo ad interrogatorio
  • Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»

RSS Aspetti rivieraschi

  • La Costa Azzurra si riempiva di italiani in cerca di fortuna, pronti a tutto per varcare la frontiera
  • Dolceacqua (IM), Castello, domenica 10 luglio 2022, ore 21: presentazione del libro "Partigiani del mare" di Sergio Favretto

RSS Collasgarba

  • Il lager diventava l’unica realtà immaginabile e concreta
  • Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

RSS Collasgarba

  • La prima forza armata della RSI fu la Guardia Nazionale Repubblicana
  • Il PCI e le elezioni amministrative alla svolta degli anni '50: alcuni cenni

RSS Collasgarba

  • 1991, anno in cui cadde il magistrato Antonio Scopelliti
  • In Val Trompia da qualche mese non c’erano formazioni partigiane

RSS Storia minuta

  • Da capo di Stato Maggiore Cadorna Cadorna incoraggiò lo sviluppo della nuova organizzazione “Osoppo – Friuli”
  • Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Una contessa sequestrata dai partigiani
  • Dissero che anche qui stavolta andava bene chiamarsi garibaldini

Articoli recenti

  • Già hai dato il meglio, non strafare
  • Ed era verde e d’oro la vallata…

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home