Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Argentina

Gli anni Trenta segneranno la fine dell’egemonia del Ramonismo

Gli anni Trenta segneranno la fine dell’egemonia del Ramonismo

Scritto il 25 Novembre 202125 Novembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Ramón Gómez de la Serna, grazie a una prosa dagli accesi toni vitalistici e apparentemente priva di trascendenza, è subito…
Roma si fa metafora della condizione dell’esiliato, personificazione delle paure e preoccupazioni del poeta Rafael Alberti

Roma si fa metafora della condizione dell’esiliato, personificazione delle paure e preoccupazioni del poeta Rafael Alberti

Scritto il 19 Ottobre 202119 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] L’incontro tra Bodini e Alberti risale al gennaio del 1962, quando Alberti è a Milano insieme alla moglie e…
Dall’Argentina Gadda scrive spesso alla sorella Clara

Dall’Argentina Gadda scrive spesso alla sorella Clara

Scritto il 12 Luglio 202112 Luglio 2021
Pubblicato inSenza categoria
                                       …
Taggia (IM)

Taggia (IM)

Scritto il 26 Febbraio 2016
Pubblicato ingeografia , storia
Taggia (IM), Santuario (già Basilica)

Taggia (IM), Santuario (già Basilica)

Scritto il 7 Febbraio 2016
Pubblicato ingeografia , storia
Taggia, centro storico, uno scorcio

Taggia, centro storico, uno scorcio

Scritto il 29 Agosto 2014
Pubblicato incultura , cultura-barocca , geografia , storia
1870: boschi del Ponente Ligure

1870: boschi del Ponente Ligure

Scritto il 27 Novembre 201115 Dicembre 2014
Pubblicato incultura-barocca , storia
Tra i documenti dell’ex provincia di Porto Maurizio conservati presso l’Archivio di Stato di Imperia esiste un’utile Relazione dell’Ispettorato alle…

RSS Adriano Maini

  • Le autorità italiane disposero l'arresto di Pignatelli per sottoporlo ad interrogatorio
  • Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»

RSS Aspetti rivieraschi

  • Dolceacqua (IM), Castello, sabato 10 luglio 2022, ore 21: presentazione del libro "Partigiani del mare" di Sergio Favretto
  • Bordighera: Mostra Collettiva "Omaggio alla terra"

RSS Collasgarba

  • Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale
  • Lo sfruttamento dello sport

RSS Collasgarba

  • I militi delle Brigate nere furono i principali perpetratori di uccisioni punitive
  • I servizi segreti stranieri visti da un generale franchista nel 1941

RSS Collasgarba

  • In Val Trompia da qualche mese non c’erano formazioni partigiane
  • Il muro di Berlino sancì, inoltre, il prolungarsi sine die della presenza americana in Europa

RSS Storia minuta

  • Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste
  • Botto invitò il maggiore a non infierire sulla gente inerme

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Una contessa sequestrata dai partigiani
  • Dissero che anche qui stavolta andava bene chiamarsi garibaldini

Articoli recenti

  • Già hai dato il meglio, non strafare
  • Ed era verde e d’oro la vallata…

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home