Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: cultura

La Torino di Richelmy è quella meno metropolitana e caotica, quella periferica e dei capolinea dei tram, quella dimenticata dei parchi cittadini

La Torino di Richelmy è quella meno metropolitana e caotica, quella periferica e dei capolinea dei tram, quella dimenticata dei parchi cittadini

Scritto il 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Stando ai dati in mio possesso, Richelmy iniziò la sua attività di giornalista pubblicista sulla terza pagina (che poi per…
Enzo Ferrieri, rabdomante della cultura

Enzo Ferrieri, rabdomante della cultura

Scritto il 28 Aprile 202228 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il volume [AA.VV., Enzo Ferrieri, rabdomante della cultura…], accompagnato nel 2010 da una mostra omonima tenutasi presso la Biblioteca Braidense…
Formiggini si era senza dubbio imbarcato in un’impresa molto più grande di lui

Formiggini si era senza dubbio imbarcato in un’impresa molto più grande di lui

Scritto il 5 Aprile 20225 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
La ricerca si concentra sull’editore modenese ebreo Angelo Fortunato Formiggini (1878-1938), morto suicida in seguito alla promulgazione delle leggi razziali,…
Il Gruppo 63 tendeva anzi a ricadere nella sfera di azione della vecchia società letteraria

Il Gruppo 63 tendeva anzi a ricadere nella sfera di azione della vecchia società letteraria

Scritto il 22 Gennaio 202222 Gennaio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Proprio la mancanza di un’imposizione di lettura determinata, creando una voluta ambiguità espressiva, riveste un’importanza fondamentale in sede di poetica…
Ai tempi di un’antica pestilenza …

Ai tempi di un’antica pestilenza …

Scritto il 9 Maggio 201111 Ottobre 2014
Pubblicato inSenza categoria
  “Ora per quanto salda sia la Fede temo per la mia vita come tremo per la mia morte…” così…

RSS Adriano Maini

  • I militi fascisti giunsero a Poggiolo, attraverso i boschi, senza essere avvistati
  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25

RSS Aspetti rivieraschi

  • C’è un libro su Marcel Duchamp
  • Com'era, al momento della vendita, la villa Hanbury?

RSS Collasgarba

  • Parri e Togliatti ebbero a cuore le sorti dell’Italia
  • Come prevedeva il socialista Mauro Seppia, la Commissione d’inchiesta P2 non sarebbe stata mai segreta

RSS Collasgarba

  • Il passaggio dal movimento ai gruppi è uno dei due aspetti della fase conclusiva del Sessantotto
  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma

RSS Collasgarba

  • L’amministrazione saloina trova a Perugia e in Umbria gravi difficoltà
  • Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa

RSS Storia minuta

  • Se i rapporti con i tedeschi sono critici, quelli interni alla Repubblica sociale sono difficili
  • Gli Stati Uniti vennero a conoscenza della strage di Piazza della Loggia nell’immediatezza dei fatti

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Il Segretario della Casa del Fascio di Diano Marina cadde in un agguato tesogli da tre partigiani
  • Gli squadristi denunciano il federale

Articoli recenti

  • La Torino di Richelmy è quella meno metropolitana e caotica, quella periferica e dei capolinea dei tram, quella dimenticata dei parchi cittadini
  • Eluard, Aragon, Breton completamente liberati

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home