Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Enzo Maiolino

Insegnare per imparare

Insegnare per imparare

Scritto il 26 Aprile 202119 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
Ho sempre badato di insegnare solamente ciò che non sapevo.Jules Michelet La prima questione è: cosa insegnare? Cosa ho da…
Il miracolo consueto della foglia

Il miracolo consueto della foglia

Scritto il 12 Marzo 202112 Marzo 2021
Pubblicato inSenza categoria
Pensoche il paradisosia ciascuno di noiquando dimenticail suo nome Accettarsi: come il pescoche sboccia mille fioriper poche decine di frutti.E…
A poco a poco il tramonto prendeva rilievo

A poco a poco il tramonto prendeva rilievo

Scritto il 19 Dicembre 202010 Giugno 2021
Pubblicato incultura
Francesco Biamonti (1928-2001) viveva a San Biagio della Cima: lì l’ho incontrato più volte per intervistarlo, fare due chiacchiere, mangiare…

RSS Adriano Maini

  • La Resistenza prese le mosse in Friuli nel marzo 1943
  • Siamo stati costretti a questa tragica decisione dal sopravvenire di un imponente rastrellamento

RSS Aspetti rivieraschi

  • La Camera di Commercio di Imperia dall'avvento del fascismo alla fine del secondo conflitto mondiale
  • Alla fine del 1928 venne aperta all'esercizio la nuova linea a semplice binario Cuneo-Ventimiglia

RSS Collasgarba

  • Se il consolidamento dell’ordine pubblico doveva avere la sua parte, l’emergenza che andava affrontata senza indugio, era quella economica
  • Ma ancora una volta, nel valzer grottesco delle liti massoniche, i nemici di oggi diventavano gli alleati di domani

RSS Collasgarba

  • Il Partito Repubblicano Italiano vide nel 1947 un anno che lo portò a ridefinire i propri equilibri interni
  • Ardito Pellizzari si occupò anche dell'invio in Italia di gruppi partigiani attraverso le Alpi

RSS Collasgarba

  • Per il Natale del 1944 viene inviato un appello ai compagni rifugiati in Svizzera, perché non prolunghino l’esilio ma tornino tra i reparti garibaldini
  • Giovanni Michelangeli venne espulso per la sua attività politica dagli Usa

RSS Storia minuta

  • Lussu dileggia l’ottimismo del PCd’I
  • Gorizia non fu liberata né dai partigiani italiani, né dall’esercito jugoslavo, ma i Tedeschi se ne andarono da soli la notte del 29 aprile del ’45

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Peletta con un gruppo di partigiani prese posizione al torrente Barbarossa
  • Ed i fascisti a Sanremo cercavano anche il capitano Umberto

Articoli recenti

  • Pierro sapeva depistare i suoi lettori
  • Negli anni che precedono “Un’attesa” Parronchi mostra un’attività intensa in varie direzioni e una partecipazione attiva alla vita culturale italiana

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home