Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Giovanni Raboni

La forma-diario è centrale per comprendere la poesia di Raboni

La forma-diario è centrale per comprendere la poesia di Raboni

Scritto il 10 Aprile 202510 Aprile 2025
Pubblicato inSenza categoria
D’altronde, questa tendenza diaristica è vistosamente rintracciabile in diverse pagine critiche e d’autore a diverse altezze cronologiche. E non solo,…
Ripellino si considerava però, e fu innanzitutto, un poeta

Ripellino si considerava però, e fu innanzitutto, un poeta

Scritto il 2 Giugno 2024
Pubblicato inSenza categoria
La figura poliedrica di Angelo Maria Ripellino (Palermo 1923 – Roma 1978), saggista, poeta, grande studioso di letterature slave e…
Il legame tra forma e contenuto è, per Raboni, fortissimo

Il legame tra forma e contenuto è, per Raboni, fortissimo

Scritto il 2 Dicembre 20212 Dicembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il saggio dedicato ai Cantos di Ezra Pound è decisivo per Raboni. Si potrebbe definirlo una sorta di lunga autoanalisi…
Ove la nostra fiamma trascorse / non cresce più erba né pietra

Ove la nostra fiamma trascorse / non cresce più erba né pietra

Scritto il 13 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Non è precisamente una raccolta, nel senso comune, di poesie, ma proprio una sequenza di cadenze liriche, tutte modulate sopra…
Il tufo è ancora base ai grattacieli?

Il tufo è ancora base ai grattacieli?

Scritto il 2 Giugno 202120 Settembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
Se, come dicevo poco fa, molti poeti dialettali sono oggi più aristocratici, più “petrarcheschi”, dei poeti in lingua, ci sono…
Gli anni Novanta riconducono Giudici sulla sponda ligure

Gli anni Novanta riconducono Giudici sulla sponda ligure

Scritto il 11 Maggio 202111 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
                    Dal cuore del miracolo Parlo di me, dal cuore del…
La Lombardia di Raboni è un paesaggio in gran parte letterario

La Lombardia di Raboni è un paesaggio in gran parte letterario

Scritto il 7 Maggio 20212 Dicembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’insalubrità dell’aria e la sezione iniziale delle Case della Vetra, che raccoglie testi datati «1955-1959», distillano solo una parte del…

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re
  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba

  • A Bologna, dal maggio 1944 la lotta crebbe
  • Un pugno di banditi di borgata riesce in poco tempo a controllare tutta Roma

RSS Storia minuta

  • Oliverio non era un personaggio scelto a caso
  • Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

Articoli recenti

  • Luzzi fissa l’estinguersi della “Linea lombarda”
  • La disperazione sperante: Betocchi e Caproni

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home