Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Giovanni Raboni

Il legame tra forma e contenuto è, per Raboni, fortissimo

Il legame tra forma e contenuto è, per Raboni, fortissimo

Scritto il 2 Dicembre 20212 Dicembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il saggio dedicato ai Cantos di Ezra Pound è decisivo per Raboni. Si potrebbe definirlo una sorta di lunga autoanalisi…
Ove la nostra fiamma trascorse / non cresce più erba né pietra

Ove la nostra fiamma trascorse / non cresce più erba né pietra

Scritto il 13 Ottobre 202114 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Non è precisamente una raccolta, nel senso comune, di poesie, ma proprio una sequenza di cadenze liriche, tutte modulate sopra…
Il tufo è ancora base ai grattacieli?

Il tufo è ancora base ai grattacieli?

Scritto il 2 Giugno 20212 Giugno 2021
Pubblicato inSenza categoria
                                       …
Gli anni Novanta riconducono Giudici sulla sponda ligure

Gli anni Novanta riconducono Giudici sulla sponda ligure

Scritto il 11 Maggio 202111 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
                    Dal cuore del miracolo Parlo di me, dal cuore del…
La Lombardia di Raboni è un paesaggio in gran parte letterario

La Lombardia di Raboni è un paesaggio in gran parte letterario

Scritto il 7 Maggio 20212 Dicembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’insalubrità dell’aria e la sezione iniziale delle Case della Vetra, che raccoglie testi datati «1955-1959», distillano solo una parte del…

RSS Adriano Maini

  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25
  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia

RSS Aspetti rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia

RSS Collasgarba

  • Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

RSS Collasgarba

  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale
  • La lista venne pubblicata su Op nel celebre numero del 12 settembre 1978

RSS Collasgarba

  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione
  • Il panorama politico italiano continua a presentare elementi di continuità

RSS Storia minuta

  • Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura
  • Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche

Articoli recenti

  • Eluard, Aragon, Breton completamente liberati
  • All’artista Marcello Cammi interessava il significato che va al di là dell’apparenza

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home