Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Guido Seborga

Venturi è anche il primo a scrivere su Spazzapan nel dopoguerra

Venturi è anche il primo a scrivere su Spazzapan nel dopoguerra

Scritto il 7 Giugno 20227 Giugno 2022
Pubblicato inSenza categoria
…nel ‘39 si formò a Bordighera un gruppo orientato verso i partiti della classe operaia e in particolare verso il…
Ideografia cosmica

Ideografia cosmica

Scritto il 30 Maggio 202230 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
“Spesso ritorno per imparare alla Valle delle Meraviglie che mi rivela i Principi delle origini e dopo vedo tutta la…
Seborga e Biamonti a Bordighera…

Seborga e Biamonti a Bordighera…

Scritto il 15 Ottobre 202115 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nato a Torino il 10 ottobre 1909, Guido Seborga, pseudonimo di Guido Hess, è stato, nella cultura italiana del Novecento,…
A poco a poco il tramonto prendeva rilievo

A poco a poco il tramonto prendeva rilievo

Scritto il 19 Dicembre 202010 Giugno 2021
Pubblicato incultura
Francesco Biamonti (1928-2001) viveva a San Biagio della Cima: lì l’ho incontrato più volte per intervistarlo, fare due chiacchiere, mangiare…
Una ragazza in ciancia

Una ragazza in ciancia

Scritto il 18 Dicembre 202016 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
  Guido Seborga è attualmente oggetto di una certa rivalutazione. Buona cosa, giacché togliere la polvere dai libri e far…
Cadenze – di Guido Seborga

Cadenze – di Guido Seborga

Scritto il 22 Gennaio 201331 Ottobre 2014
Pubblicato incultura , geografia , poesia
Secco e forte il ponente soffia porta salute alla terra troppo umida. Mi lascio prendere dal ponente che s’è messo…
da “Il figlio di Caino” – di Guido Seborga Hess

da “Il figlio di Caino” – di Guido Seborga Hess

Scritto il 13 Aprile 2012
Pubblicato inletteratura , storia
Ma Taggiasco non l’ascoltava voleva parlare È orribile orribile hanno fermato i treni bloccato le stazioni …………………… li chiudono nei…

RSS Adriano Maini

  • Le autorità italiane disposero l'arresto di Pignatelli per sottoporlo ad interrogatorio
  • Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»

RSS Aspetti rivieraschi

  • Dolceacqua (IM), Castello, sabato 10 luglio 2022, ore 21: presentazione del libro "Partigiani del mare" di Sergio Favretto
  • Bordighera: Mostra Collettiva "Omaggio alla terra"

RSS Collasgarba

  • Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale
  • Lo sfruttamento dello sport

RSS Collasgarba

  • I militi delle Brigate nere furono i principali perpetratori di uccisioni punitive
  • I servizi segreti stranieri visti da un generale franchista nel 1941

RSS Collasgarba

  • In Val Trompia da qualche mese non c’erano formazioni partigiane
  • Il muro di Berlino sancì, inoltre, il prolungarsi sine die della presenza americana in Europa

RSS Storia minuta

  • Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste
  • Botto invitò il maggiore a non infierire sulla gente inerme

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Una contessa sequestrata dai partigiani
  • Dissero che anche qui stavolta andava bene chiamarsi garibaldini

Articoli recenti

  • Già hai dato il meglio, non strafare
  • Ed era verde e d’oro la vallata…

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home