Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: mura

Ventimiglia (IM), mura del XVI sec.

Ventimiglia (IM), mura del XVI sec.

Scritto il 9 Ottobre 2015
Pubblicato ingeografia , storia
Camporosso (IM), centro storico, mura, scorcio

Camporosso (IM), centro storico, mura, scorcio

Scritto il 17 Febbraio 2015
Pubblicato ingeografia , storia
Taggia (IM), le mura

Taggia (IM), le mura

Scritto il 8 Febbraio 20158 Febbraio 2015
Pubblicato ingeografia , storia
Imperia, Oneglia, portici (ex mura) del porto

Imperia, Oneglia, portici (ex mura) del porto

Scritto il 26 Gennaio 201526 Gennaio 2015
Pubblicato ingeografia , storia
Taggia (IM), Valle Argentina, centro storico, una porta delle mura

Taggia (IM), Valle Argentina, centro storico, una porta delle mura

Scritto il 14 Gennaio 2015
Pubblicato ingeografia , storia
GENOVA, Le mura, cenni storici

GENOVA, Le mura, cenni storici

Scritto il 3 Giugno 2011
Pubblicato inSenza categoria
Vista la carenza di documentazione su uno schermo difensivo d’epoca romana si è soliti ascrivere la realizzazione del primo circuito…

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re
  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba

  • A Bologna, dal maggio 1944 la lotta crebbe
  • Un pugno di banditi di borgata riesce in poco tempo a controllare tutta Roma

RSS Storia minuta

  • Oliverio non era un personaggio scelto a caso
  • Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

Articoli recenti

  • Luzzi fissa l’estinguersi della “Linea lombarda”
  • La disperazione sperante: Betocchi e Caproni

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home