Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: pellegrinaggi

Antichi pellegrinaggi attraverso il ponente di Liguria

Antichi pellegrinaggi attraverso il ponente di Liguria

Scritto il 31 Maggio 201111 Dicembre 2014
Pubblicato incultura-barocca
Un momento importante nella storia della Diocesi di Ventimiglia (IM), in merito alla suddivisione del suo territorio, si fa risalire…

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Tutti alle 17 in Piazza Dante
  • Nel bosco di Rezzo alla ricerca della "Ruve du Megu"

RSS Collasgarba

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell’autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell’inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Collasgarba

  • Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
  • La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano

RSS Storia minuta

  • I servizi statunitensi, dunque, avevano a disposizione un’accurata mappa del movimento fascista clandestino
  • Per il trasferimento dei prigionieri nemici nella penisola, gli italiani utilizzavano spesso delle navi cargo totalmente inadatte al trasporto di uomini

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani

Articoli recenti

  • Per lo scrittore di Danzica, la Aufklӓrung rappresenta la tradizione primigenia, cui la ragione dovrebbe far ritorno
  • Pontiggia raggiunge agli inizi degli anni 2000 l’apice della sua fama presso il grande pubblico

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home