Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Resistenza

L’esperienza totalizzante della guerra di Liberazione rappresenta per la Zangrandi uno slancio propulsivo

L’esperienza totalizzante della guerra di Liberazione rappresenta per la Zangrandi uno slancio propulsivo

Scritto il 29 Maggio 202529 Maggio 2025
Pubblicato inSenza categoria
Giovanna Zangrandi, pseudonimo di Alma Bevilacqua, nasce a Galliera in provincia di Bologna il 13 giugno 1910. Figlia di Gaetano…
Fonte principale delle informazioni sulla Resistenza è il testimone chiave dell’inchiesta di Felicita

Fonte principale delle informazioni sulla Resistenza è il testimone chiave dell’inchiesta di Felicita

Scritto il 6 Aprile 2025
Pubblicato inSenza categoria
A quattordici anni di distanza dall’ultimo dei suoi tre lavori dedicati alla Resistenza in Liguria – Partigiani e comunisti (2001),…
La Costituzione dei fucili

La Costituzione dei fucili

Scritto il 3 Aprile 2025
Pubblicato inSenza categoria
Quando ho letto le prime trenta-quaranta pagine di questo libro di Giuseppe Filippetta, – “L’estate che imparammo a sparare” (Feltrinelli,…
Per anni Calvino avrebbe negato qualsiasi coinvolgimento o identificazione nella fiaba moderna del piccolo Pin

Per anni Calvino avrebbe negato qualsiasi coinvolgimento o identificazione nella fiaba moderna del piccolo Pin

Scritto il 28 Dicembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
La letteratura della Resistenza ha, innanzitutto, caratterizzato, infatti, solo la prima parte del percorsoartistico di Calvino. Il sentiero dei nidi…
In “Roma città aperta” i cattivi, il male, sono i tedeschi

In “Roma città aperta” i cattivi, il male, sono i tedeschi

Scritto il 14 Novembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
Roma città aperta è considerato il costituirsi iniziale dell’Italia cinematografica democratica, l’apparire di una nuova “parola” dopo il silenzio retorico…
Solo più tardi ci viene fornita l’informazione sulla città di Milano

Solo più tardi ci viene fornita l’informazione sulla città di Milano

Scritto il 14 Maggio 202414 Maggio 2024
Pubblicato inSenza categoria
A differenza dell’allestimento del tema bellico che avviene in luoghi all’aperto, comprendenti diversi punti della città di Milano, la creazione…
Nella Resistenza cronologicamente nasce la prima scrittura neorealista

Nella Resistenza cronologicamente nasce la prima scrittura neorealista

Scritto il 16 Aprile 202416 Aprile 2024
Pubblicato inSenza categoria
Diversamente accade quando comincia la produzione di memorialistica che Fortini considera una “immensa base della piramide della letteratura resistenziale” <23.…
Di certo la personalità di Kojève è tale da non lasciare indifferenti

Di certo la personalità di Kojève è tale da non lasciare indifferenti

Scritto il 1 Aprile 20241 Aprile 2024
Pubblicato inSenza categoria
La vita quanto meno avventurosa di Kojève si intreccia con la stesura di scritti importanti e di eventi storici significativi:…
La Resistenza di Gina Lagorio

La Resistenza di Gina Lagorio

Scritto il 18 Gennaio 202418 Gennaio 2024
Pubblicato inSenza categoria
Quando si parla di Resistenza si intende quel movimento di lotta politica e militare contro l’occupazione delle forze tedesche e…
Il romanzo vuol mantenere viva la differenza tra gli ideali della Resistenza e la realtà pratica della guerra civile

Il romanzo vuol mantenere viva la differenza tra gli ideali della Resistenza e la realtà pratica della guerra civile

Scritto il 29 Dicembre 202329 Dicembre 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nell’ultimo decennio, il mercato dell’editoria ha visto la pubblicazione di moltissimi romanzi di consumo nei quali la Resistenza, nodo centrale…

Paginazione degli articoli

1 2 3

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re
  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba

  • A Bologna, dal maggio 1944 la lotta crebbe
  • Un pugno di banditi di borgata riesce in poco tempo a controllare tutta Roma

RSS Storia minuta

  • Oliverio non era un personaggio scelto a caso
  • Parri era stato ritenuto l’uomo più adatto a ricoprire il ruolo di comandante de facto delle forze resistenziali

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

Articoli recenti

  • Luzzi fissa l’estinguersi della “Linea lombarda”
  • La disperazione sperante: Betocchi e Caproni

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home