Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Resistenza

Una guerra non solo combattuta con le armi, ma una battaglia intellettuale

Una guerra non solo combattuta con le armi, ma una battaglia intellettuale

Scritto il 23 Aprile 202223 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
“Sono nato e cresciuto a Malo nel Vicentino, e lì ho imparato alcune cose interessanti. Ho fatto studi assurdamente “brillanti”…
L’evento occupa una parte consistente della narrazione e segna l’irrompere del passato della guerra civile nel presente

L’evento occupa una parte consistente della narrazione e segna l’irrompere del passato della guerra civile nel presente

Scritto il 18 Aprile 202218 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il velo d’oblio che, come una spessa coltre, si posò sulla Madrid conquistata del primo dopoguerra non impedì la lotta…
Senza dubbio sulla figura di Giaime Pintor è stato costruito un mito

Senza dubbio sulla figura di Giaime Pintor è stato costruito un mito

Scritto il 2 Marzo 20222 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’ultima lettera scritta da Giaime Pintor (1919-1943) al fratello Luigi il 28 novembre 1943, pochi giorni prima di morire da…
Da Colonia mi arriva finalmente il plico di Carlo

Da Colonia mi arriva finalmente il plico di Carlo

Scritto il 26 Febbraio 202226 Febbraio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il disperso di MarburgLa terza opera individuata, in cui si affronta il tema dello “sguardo dell’altro” applicato al contesto della…
Tacere è proibito. Parlare è impossibile

Tacere è proibito. Parlare è impossibile

Scritto il 26 Gennaio 202226 Gennaio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Ciò che in ogni caso risulta di fondamentale importanza è saper riconoscere, nel magma degli scrittori che hanno trattato la…
Seborga e Biamonti a Bordighera…

Seborga e Biamonti a Bordighera…

Scritto il 15 Ottobre 202115 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nato a Torino il 10 ottobre 1909, Guido Seborga, pseudonimo di Guido Hess, è stato, nella cultura italiana del Novecento,…
Sotto il casolare i boschi diradano in strisce di prato

Sotto il casolare i boschi diradano in strisce di prato

Scritto il 31 Marzo 202112 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel romanzo di Italo Calvino, il bosco è il grande spazio in cui vivono i partigiani, in cui la banda…
La Resistenza nel Monferrato

La Resistenza nel Monferrato

Scritto il 21 Gennaio 202124 Gennaio 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il concetto-valore della libertà può essere diversamente decli­nato. I millenni di storia ci hanno dato un ritorno intermittente: periodi d’affermazione…
Il partigiano Joseph Manzone

Il partigiano Joseph Manzone

Scritto il 27 Novembre 201219 Gennaio 2015
Pubblicato instoria
Joseph Manzone, detto “le fou” (il pazzo), era una figura di spicco della Resistenza di Nizza. In particolare collaborò attivamente…

RSS Adriano Maini

  • Le autorità italiane disposero l'arresto di Pignatelli per sottoporlo ad interrogatorio
  • Dall’ambasciata statunitense capirono subito l’intento di «far sentire agli Usa qualche parola buona su Tambroni»

RSS Aspetti rivieraschi

  • La Costa Azzurra si riempiva di italiani in cerca di fortuna, pronti a tutto per varcare la frontiera
  • Dolceacqua (IM), Castello, domenica 10 luglio 2022, ore 21: presentazione del libro "Partigiani del mare" di Sergio Favretto

RSS Collasgarba

  • Il lager diventava l’unica realtà immaginabile e concreta
  • Il programma per De Gasperi era esclusivamente strumentale

RSS Collasgarba

  • L'Erba maga
  • La prima forza armata della RSI fu la Guardia Nazionale Repubblicana

RSS Collasgarba

  • I consultori non erano degli ambulatori
  • 1991, anno in cui cadde il magistrato Antonio Scopelliti

RSS Storia minuta

  • Da capo di Stato Maggiore Cadorna Cadorna incoraggiò lo sviluppo della nuova organizzazione “Osoppo – Friuli”
  • Marco ed alcuni suoi ufficiali non nascondono la mancanza di simpatia per le formazioni garibaldine che considerano comuniste

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Una contessa sequestrata dai partigiani
  • Dissero che anche qui stavolta andava bene chiamarsi garibaldini

Articoli recenti

  • Luna Persa
  • Già hai dato il meglio, non strafare

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home