Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: vita

“Diceria dell’untore” si potrebbe definire un romanzo in rosso e nero

“Diceria dell’untore” si potrebbe definire un romanzo in rosso e nero

Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 25 novembre 1981 Attilio Bertolucci così scriveva a Gesualdo Bufalino: «Caro Bufalino, […]. Sono stato, per mezzo di Siciliano,…
Bianciardi a Milano

Bianciardi a Milano

Scritto il 30 Maggio 202230 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Tra il 1953 e il 1954 una serie di circostanze della vita di Luciano Bianciardi, in origine del tutto slegate…
Risulta ancora più chiaro che Luti, già negli anni Cinquanta, oltre ad aver subìto il fascino di Svevo, ne è anche rimasto attratto dalla poetica

Risulta ancora più chiaro che Luti, già negli anni Cinquanta, oltre ad aver subìto il fascino di Svevo, ne è anche rimasto attratto dalla poetica

Scritto il 1 Maggio 20221 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso degli anni Cinquanta matura da parte di Luti l’interesse verso un autore ancora poco studiato, Italo Svevo, del…
Il primo film sovietico, pur essendo fatto da “bolscevichi”, è stato invece accolto da una calda ovazione

Il primo film sovietico, pur essendo fatto da “bolscevichi”, è stato invece accolto da una calda ovazione

Scritto il 17 Marzo 202217 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo studio delle recensioni dei film sovietici “veneziani”, apparse sulla stampa italiana negli anni in cui l’URSS prese parte alla…
Sono delle reclute, appena coscritte

Sono delle reclute, appena coscritte

Scritto il 5 Maggio 20215 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
                  In una bella giornata, sul finire dello sfortunato e famigerato diciannovesimo…
Oltre ai debiti nei confronti di Kandinsky, Piero Dorazio …

Oltre ai debiti nei confronti di Kandinsky, Piero Dorazio …

Scritto il 29 Aprile 202129 Aprile 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] A partire da Motosilenzio e fino al 1953, Dorazio associa ai rilievi titoli lirici ed evocativi di un rapporto…
“Sessanta racconti” di Dino Buzzati

“Sessanta racconti” di Dino Buzzati

Scritto il 26 Marzo 20215 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Ci sono momenti, nel corso della vita, in cui le nostre capacità di ascolto e di attenzione diventano più acute,…

RSS Adriano Maini

  • Trentin viene visto da tutti come un capo naturale e un punto di riferimento stimolante soprattutto per i giovani
  • Da Novara ai campi di sterminio

RSS Aspetti rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò

RSS Collasgarba

  • Con chirurgica filologia, Consolo sforbicia furbescamente la citazione epigrafica al punto giusto
  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976

RSS Collasgarba

  • Le retribuzioni delle lavoratrici erano spesso la metà di quelle dei lavoratori che svolgevano lo stesso lavoro
  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione

RSS Collasgarba

  • Il film del 1997 sulla tragedia di Porzûs
  • Le poche notizie sull’Ungheria furono date da Radio Vaticana in spagnolo il 24 agosto 1944

RSS Storia minuta

  • Come era accaduto nelle regioni meridionali, anche in Romagna gli Alleati erano stati accolti dalla popolazione come liberatori e allo stesso tempo come stranieri
  • Dietro l’intero sistema si nascondeva il Reichssicherheitshauptamt (RSHA – Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich)

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Cimitero ha mandato ai fascisti una sua fotografia che ora figura in tutti i posti di blocco
  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra

Articoli recenti

  • Spetta al pubblico scoprire anche nelle movenze all’apparenza più serie la vena ironica, lo spunto parodico, con cui Pontiggia rende i suoi personaggi emblemi dell’umano
  • Per Testori il luogo privilegiato delle intersezioni intermediali è costituito dal teatro

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home