Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: vita

Risulta ancora più chiaro che Luti, già negli anni Cinquanta, oltre ad aver subìto il fascino di Svevo, ne è anche rimasto attratto dalla poetica

Risulta ancora più chiaro che Luti, già negli anni Cinquanta, oltre ad aver subìto il fascino di Svevo, ne è anche rimasto attratto dalla poetica

Scritto il 1 Maggio 20221 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso degli anni Cinquanta matura da parte di Luti l’interesse verso un autore ancora poco studiato, Italo Svevo, del…
Il primo film sovietico, pur essendo fatto da “bolscevichi”, è stato invece accolto da una calda ovazione

Il primo film sovietico, pur essendo fatto da “bolscevichi”, è stato invece accolto da una calda ovazione

Scritto il 17 Marzo 202217 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo studio delle recensioni dei film sovietici “veneziani”, apparse sulla stampa italiana negli anni in cui l’URSS prese parte alla…
Sono delle reclute, appena coscritte

Sono delle reclute, appena coscritte

Scritto il 5 Maggio 20215 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
                  In una bella giornata, sul finire dello sfortunato e famigerato diciannovesimo…
Oltre ai debiti nei confronti di Kandinsky, Piero Dorazio …

Oltre ai debiti nei confronti di Kandinsky, Piero Dorazio …

Scritto il 29 Aprile 202129 Aprile 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] A partire da Motosilenzio e fino al 1953, Dorazio associa ai rilievi titoli lirici ed evocativi di un rapporto…
“Sessanta racconti” di Dino Buzzati

“Sessanta racconti” di Dino Buzzati

Scritto il 26 Marzo 202126 Marzo 2021
Pubblicato inSenza categoria
Ci sono momenti, nel corso della vita, in cui le nostre capacità di ascolto e di attenzione diventano più acute,…

RSS Adriano Maini

  • Già nell’ottobre 1942 i comunisti italiani presero contatto con le formazioni slovene per concordare alcune forme di collaborazione
  • I partigiani imperiesi se ne andarono, ma “Tigre” restò prendendo il comando del Rebagliati

RSS Aspetti rivieraschi

  • Per Sofo il mondo era un simbolo, un atto magico
  • L'immigrazione calabrese si addensava soprattutto a Taggia e nella fascia da Bordighera al confine con la Francia

RSS Collasgarba

  • C’era anche un altro modo di veicolare messaggi di natura politica attraverso le figure degli atleti del proprio schieramento
  • Natalia, prima staffetta del movimento partigiano italiano

RSS Collasgarba

  • Dopo la retata del 16 ottobre 1943 il medesimo reparto ricevette l’ordine di sparpagliarsi lungo tutta la penisola
  • Ho potuto così accogliere l’invito per un viaggio in Palestina

RSS Collasgarba

  • Fin dal dicembre 1940 i britannici cercarono volontari tra gli internati italiani
  • Le nuove generazioni italo-americane identificavano nella figura di Joe Di Maggio la propria aspirazione di adattamento all’American way of life

RSS Storia minuta

  • Le forme di accesso all’istruzione secondaria sono state a lungo studiate delle teoriche liberali
  • Proibito ai nostri goliardi di partecipare ai Giochi Mondiali

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • E dovette essere triste morire in un mattino d'aprile, mentre nell'aria era un presagio della prossima vittoria
  • Ci venne fatta la proposta di arruolarci nelle forze armate repubblicane o di andare a lavorare in Germania

Articoli recenti

  • Carnevali sarà riconosciuto all’interno della generazione degli americani espatriati ed anticonformisti
  • Su questa base il Campana ha lavorato a scoprire il suo canto

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home