Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Inquisizione

La strega contesa di Taggia (IM)

La strega contesa di Taggia (IM)

Scritto il 12 Dicembre 201412 Dicembre 2014
Pubblicato ingeografia , storia
Nell’ambito dei contrasti sui conflitti di competenze, sorti sul finire del XVII secolo tra Inquisizione e Serenissima Repubblica di Genova,…
Inquisizione: cenni storici circa i prodromi

Inquisizione: cenni storici circa i prodromi

Scritto il 28 Giugno 201219 Gennaio 2017
Pubblicato inSenza categoria , storia
Occorre premettere che la codificazione di quell’antica e potente istituzione ecclesiastica, passata alla storia sotto il nome generico di Inquisizione,…
Kaspar Schoppe e Giordano Bruno

Kaspar Schoppe e Giordano Bruno

Scritto il 28 Febbraio 201231 Ottobre 2014
Pubblicato incultura-barocca , storia
Di Kaspar Schoppe Agostino Schiaffino [ Memorie di Genova (1624-1647) ], testimone oculare di tanti eventi dell’epoca barocca,  scrisse: “…
Un contrasto fra Genova e Chiesa sull’Inquisizione

Un contrasto fra Genova e Chiesa sull’Inquisizione

Scritto il 3 Febbraio 2012
Pubblicato instoria
A fine Seicento esplode a Genova la questione delle Consulte vale a dire “l’esame finale da parte dei giudici e…

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Aspetti rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)
  • Cima e Albertazzi, infatti, rappresentavano le due anime della Resistenza valsusina, quella militare e quella politica

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Collasgarba

  • Per quanto concerne il carattere sessualmente connotato della sfera giudiziaria, in Italia la giustizia di transizione non ha costituito un’eccezione rispetto alla norma
  • Le prime edizioni del “Barone rampante” furono sempre dedicate a Viola

RSS Storia minuta

  • Dibattito sulla Gronda di Genova
  • Il rapporto tra sport e fruizione pubblica della televisione ebbe modo di sbocciare in occasione di eventi internazionali, quali ad esempio la Coppa Rimet

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

Articoli recenti

  • Per Testori il luogo privilegiato delle intersezioni intermediali è costituito dal teatro
  • “Angelica o la notte di maggio”, non è soltanto, come a prima vista evidente, un raffinatissimo testo

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home