Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Liguria

Fonte principale delle informazioni sulla Resistenza è il testimone chiave dell’inchiesta di Felicita

Fonte principale delle informazioni sulla Resistenza è il testimone chiave dell’inchiesta di Felicita

Scritto il 6 Aprile 2025
Pubblicato inSenza categoria
A quattordici anni di distanza dall’ultimo dei suoi tre lavori dedicati alla Resistenza in Liguria – Partigiani e comunisti (2001),…
La linea ligure ha influito molto sulla poesia di Conte

La linea ligure ha influito molto sulla poesia di Conte

Scritto il 24 Dicembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
Il panorama dei poeti in Liguria del Novecento, dall’inizio del secolo, al periodo tra le due guerre, fino a giungere…
Franco Fiorucci, giallista, ma non solo

Franco Fiorucci, giallista, ma non solo

Scritto il 6 Dicembre 20246 Dicembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
Succede sulla costa che entri in una libreria dove conosci il proprietario e inciampi in uno scrittore di frontiera: Franco…
La formula adottata da Kienerk per la testata «La Riviera Ligure» è esemplare

La formula adottata da Kienerk per la testata «La Riviera Ligure» è esemplare

Scritto il 25 Novembre 202425 Novembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1895 nasce a Oneglia, in provincia d’Imperia, la testata «La Riviera Ligure» fondata da Paola Sasso (1845-1893) e dai…
Lucio Fontana a Genova

Lucio Fontana a Genova

Scritto il 6 Novembre 20246 Novembre 2024
Pubblicato inarte
Galleria del Deposito, Genova (3 ottobre 1967)Subito dopo la partecipazione a “Lo Spazio dell’Immagine”, Fontana, in occasione di una personale…
Ora so che, in definitiva, il canto di Ceriana è di tipo appenninico

Ora so che, in definitiva, il canto di Ceriana è di tipo appenninico

Scritto il 15 Agosto 202422 Gennaio 2025
Pubblicato inSenza categoria
TrallalerOnline intervista Giuliano d’Angiolini, classe 1960, etnomusicologo e compositore. Sulla nostra rivista, alla categoria “In libreria” potete trovare a questo…
Il mondo senza Benjamin

Il mondo senza Benjamin

Scritto il 31 Luglio 2024
Pubblicato inSenza categoria
Nato a Genova nel 1964, laureato in Lettere Moderne all’Università di Genova, con una tesi su Rilke traduttore di Michelangelo.…
La qualità principale di Lanteri, uomo e artista, è la capacità di sognare

La qualità principale di Lanteri, uomo e artista, è la capacità di sognare

Scritto il 7 Maggio 20247 Maggio 2024
Pubblicato inSenza categoria
Quando Elio [Lanteri] è mancato, è stata Adriana [Fornacca, la moglie] a recuperare i suoi testi scritti su quaderni come…
Il regresso degli usi linguistici tradizionali è un dato presente, salvo eccezioni e casi specifici, in tutti i contesti regionali o minoritari italiani

Il regresso degli usi linguistici tradizionali è un dato presente, salvo eccezioni e casi specifici, in tutti i contesti regionali o minoritari italiani

Scritto il 14 Febbraio 202414 Febbraio 2024
Pubblicato inSenza categoria
Ben ventiquattro sono le lingue riconosciute come «ufficiali» all’interno degli Stati dell’Unione europea. Un numero già di per sé cospicuo,…
L’opera di Giuseppe Conte, sempre mirata a puntualizzare la perdita d’anima della civiltà moderna

L’opera di Giuseppe Conte, sempre mirata a puntualizzare la perdita d’anima della civiltà moderna

Scritto il 13 Agosto 202313 Agosto 2023
Pubblicato inSenza categoria
Luigi Picchi ha definito quest’opera [“Il ragazzo che parla col sole” di Giuseppe Conte] come un romanzo poetico ed interessante,…

Paginazione degli articoli

1 2 … 14

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il liberale Laterza chiedeva l’immediata abdicazione del re
  • L’interclassismo dalla tradizione all’americanizzazione

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Collasgarba

  • Un pugno di banditi di borgata riesce in poco tempo a controllare tutta Roma
  • Un fattore decisivo negli anni del “boom” è stato il basso costo del lavoro

RSS Storia minuta

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia

Articoli recenti

  • Luzzi fissa l’estinguersi della “Linea lombarda”
  • La disperazione sperante: Betocchi e Caproni

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home