Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: mito

Attraverso la figura fiabesca della donna-mito e gli oggetto-feticcio ad essa legati, Orengo afferma l’importanza della trasmissione del ricordo

Attraverso la figura fiabesca della donna-mito e gli oggetto-feticcio ad essa legati, Orengo afferma l’importanza della trasmissione del ricordo

Scritto il 22 Luglio 202329 Agosto 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nel romanzo “Le rose di Evita” (1990) di Nico Orengo viene sviluppata la stessa idea. Il protagonista, il quindicenne Marco,…
Elettra sul sentiero delle azalee

Elettra sul sentiero delle azalee

Scritto il 12 Novembre 202112 Novembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Sylvia Plath, autrice statunitense trasferitasi in Inghilterra anche e soprattutto in virtù dell’incontro con il marito Ted Hughes, tentò di…
Il passo letterario è per noi camminare sulla corda

Il passo letterario è per noi camminare sulla corda

Scritto il 10 Novembre 202110 Novembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
La scrittura di Savinio diviene materializzazione di un linguaggio “squotidianizzato” e rinfoltito da componenti descrittive e figurative che, svelando gli…
Cycnus, Liguria: il mito, cenni

Cycnus, Liguria: il mito, cenni

Scritto il 12 Marzo 201231 Ottobre 2014
Pubblicato inletteratura , storia
      Scorrendo la mitologia erudita dalle Dicerie Sacre di  G.B. Marino alle Trasformazioni (12) di Antonio Liberale, emerge…

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Aspetti rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • Lo scandalo Lockheed sarebbe scoppiato in Italia nel 1976
  • L’ISPRA, nel rapporto sul consumo di suolo (2016), ha evidenziato che nel nostro Paese il suolo già consumato è pari al 7,0% del totale (una prestazione negativa che posiziona l’Italia al quinto posto in Europa per consumo di suolo)

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Collasgarba

  • Padova esercitò un ruolo centrale nella Resistenza veneta
  • In seguito al forte afflusso di giovani e volontari dopo l’8 settembre, nacquero nuovi battaglioni partigiani nella zona orientale del Friuli

RSS Storia minuta

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?

Articoli recenti

  • Per Testori il luogo privilegiato delle intersezioni intermediali è costituito dal teatro
  • “Angelica o la notte di maggio”, non è soltanto, come a prima vista evidente, un raffinatissimo testo

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home