Vittorio Sereni, un poeta che ha raggiunto la definitiva consapevolezza della propria voce e dei modi secondo cui modellarla

Ma ricordo qui con piacere anche un altro personale motivo per cui ho scelto Vittorio Sereni e i suoi Strumenti umani, una specie di “suggerimento silenzioso”. Vivevo il mio “neo-periodo” montaliano e avevo quasi imparato a memoria i versi de La casa dei doganieri. Poi, dopo aver acquistato l’ultima ristampa della raccolta sereniana, uscita nel 2018 per Il Saggiatore, e aver letto per la prima volta l’iniziale Via Scarlatti, sono rimasto piacevolmente sorpreso e affascinato dal legame che i due componimenti avevano instaurato nella mia mente. Nulla che abbia valenza critica, sia chiaro, ma le intuizioni sono spesso determinanti nelle nostre scelte: così è stato anche per me. Allora, la chiusa dell’una: «Ed io non so chi va e chi resta» iniziava un gioco di rimandi con quella dell’altra: «E qui t’aspetto», e l’atmosfera segreta di quelle malinconiche attese alimentava la mia curiosità verso il “nuovo” poeta lombardo. È certo, la mia conoscenza con Sereni è passata attraverso Montale, ed io, travolto dalle onde del mare dell’uno, mi ritrovavo naufrago sulla spiaggia dell’altro. E non riuscivo ad aspettare oltre. […] I versi maggiori di undici sillabe sono numerosi nella prima sezione degli Strumenti, ma presentano tutti un ordine ritmico e metrico abbastanza calibrato. Oltre ai casi di dodecasillabi e tredecasillabi, i versi superiori si compongono spesso di due versi brevi accostati, per esempio un doppio novenario, oppure un trisillabo sdrucciolo più endecasillabo nell’incipit di Anni dopo («La splendida – la delirante pioggia s’è quietata»). Sono rari i casi in cui i versi più lunghi non rientrano all’interno di questa “somma”, ma bisogna pur sempre tener conto che, nonostante il lavorio sereniano anche nella metrica, la tendenza è sempre verso quell’effetto prosastico che gioca piuttosto in favore del ritmo e del tono.
Infine, un appunto anche sulla divisione “strofica”, ricorrente soprattutto nella prima sezione. Già in Via Scarlatti – componimento che apparteneva al Diario, dove gli schemi metrici erano più aderenti a forme standard e riconoscibili – è possibile osservare come il poeta scelga di suddividere i diciassette versi in tre momenti distinti. Questi, non possono però ancora essere chiamati vere e proprie strofe o lasse – cosa comunque rara in Sereni – bensì gli si possono attribuire i ruoli di incipit, explicit e corpus centrale: una disposizione che risente di certo Saba (ad es. di Trieste e una donna). Lo stesso si può dire per Mille miglia, sia per un discorso di contenuto, sia di lunghezza, sia di ritmo, specificatamente ricercato nell’apertura e nella chiusura. Leggermente diversi, invece, i due casi di Finestra e Le ceneri, dove la tripartizione non si spiega secondo le “regole” dette sopra, ma sembra adottare un uso più comune della strofa. Infine, per quanto riguarda il corpus centrale, ma anche i testi costituiti da un unico periodo lungo, Sereni pare lasciarsi andare a un flusso disteso di coscienza; flusso a volte solo apparente, perché si è visto che il “lasciarsi andare” alla corrente del proprio istinto non è il reale modus operandi sereniano, il quale agisce, invece, all’interno di un sottilissimo e collaudato ordine. Anche questo aspetto contribuisce a rendere Gli strumenti umani – visti qui solo nella loro prima sezione – la raccolta più matura di Vittorio Sereni, un poeta che ha raggiunto la definitiva consapevolezza della propria voce e dei modi secondo cui modellarla.
Il titolo Uno sguardo di rimando è ricavato da un verso de L’equivoco (v. 4), e se ne può suggerire il medesimo iter di scelta relativo al titolo complessivo della raccolta, che lo stesso Sereni ha giustificato in una sua lettera all’amico Franco Fortini per quegli “strumenti umani” di cui si discorre nel v. 18 di Ancora sulla strada di Zenna. Così come in quest’ultimo caso, anche lo “sguardo” a cui la prima sezione fa riferimento non è propriamente coincidente, nel campo semantico, con la dinamica messa in luce ne L’equivoco, perché se ne osserva un uso generalizzante, a mo’ di sineddoche, che finisce per “coprire” tutte le diciotto poesie della sezione.
Per illustrare il valore che lo “sguardo di rimando” assume sul piano macrotestuale, mi riallaccerò inizialmente a un fattore esterno, quello cronologico, che lo stesso poeta, dopotutto, ha indicato come “poco importante”. Ebbene, forse un legame indiretto dato dal tempo esiste, e si spiega se posto in relazione allo stesso sintagma scelto per il titolo: vale a dire che se quest’ultimo è stato concepito solo dopo il ’60, e se le poesie della prima sezione rinviano invece a periodi antecedenti, lo “sguardo di rimando” ha significato “retroattivo” sul piano metapoetico. Indica dunque una poesia più “arcaica”, magari addirittura sentita ancora appartenente a temi e situazioni tipici delle prime due raccolte, e verso le quali appare dunque necessario un accenno di legame, appunto uno “sguardo di rimando” che unisca il prima e il dopo.
Ma oltre a essere visto come elemento interno e proprio della scrittura sereniana, lo “sguardo di rimando” va concepito anche – e soprattutto – per il suo valore poetico-esistenziale. Le diciotto poesie della sezione interagiscono tra loro formando piccoli nuclei tematici che, nel procedere della lettura, si evolvono, mutano, fino a svanire. È interessante come il viaggio sia un bisbiglio in sottofondo, ma allo stesso tempo rappresenti una chiave per seguire le tracce che Sereni ha lasciato lungo la strada – quella della poesia. Non resta che cominciare a piccoli passi, muovendosi lungo tale percorso fatto di parole, di immagini, tenendo sempre presente che qui lo sguardo è lo strumento principale, e che a esso ne segue sempre uno di rimando. Dunque, l’atto del guardare non è unidirezionale ma – ed è da qui che la poesia nasce – prevede un ritorno, un feedback visivo che muove il metaforico passeggero o passante, inconsapevole di quanto uno “sguardo di rimando” possa alterare ciò che veniva dato per certo lungo la strada, e quanto l’io stesso possa – talvolta – riconoscersi mutato poesia dopo poesia, appunto sguardo dopo sguardo.
La vista del paesaggio urbano devastato ancora dalle insidie belliche apre la raccolta. Da Via Scarlatti, a Milano, fuori dalle porte di casa il poeta disegna un’attesa vana, incompiuta, la quale si spegne nel prolungamento della medesima: «E qui t’aspetto». Il viaggio macrotestuale ritarda, anziché procedere, regredisce. Il testo è infatti recuperato da una precedente raccolta, così come la memoria è l’oggetto che il poeta tenta di riafferrare, ma che giace oscura e irraggiungibile: «Oltre anche più s’abbuia, / è cenere e fumo la via. / Ma i volti i volti non so dire: / ombra più ombra di fatica e d’ira». Così, il rimando accarezza nelle poesie successive anche il tema storico, dove i vuoti e le delusioni del poeta diventano motivi espliciti di tensione, disequilibrio e ripudio. I sovrani (di Savoia) «fuggiaschi» ed «esuli» in Comunicazione interrotta, le «mura smozzicate delle case dissestate» in Il tempo provvisorio e i «presagi» di un avvento di cui «nessuno ne sa niente» in La Repubblica: questi elementi sono i cocci di un’Italia instabile e insicura, incapace di risollevare le proprie sorti. Lo sguardo segue il movimento delle cose, fino a rendersi anch’esso spostamento concreto nel nucleo di cinque testi che da Viaggio all’alba arriva a Viaggio di andata e ritorno. Sereni procede verso i paesi del Lago Maggiore, culla della propria giovinezza verso la quale l’io nutre il desiderio di «spiecchiarsi» nuovamente, come segno di un’avvenuta riconciliazione. Qui, il passato è il vero tempo poetico al quale il poeta ambisce di fare ritorno al fine di costruire un nuovo presente, una memoria solida. Sennonché l’insistenza porta all’aggravarsi di un vuoto che nel rapporto lago-lacuna (Un ritorno) mostra la definitiva incompatibilità con quei luoghi ormai perduti nell’antico passato, verso i quali «pari più non gli era il mio respiro». Nemmeno le apparizioni miracolose di Nella neve – molto vicine a quelle montaliane degli Ossi – sono sufficienti a sancire l’esito positivo dell’auspicato ritorno all’appartenenza passata; anzi, la paura nel titolo successivo sembra essere la sola possibilità di scampo, il bagaglio pesante e lacunoso che Sereni è costretto a portare con sé per il viaggio di ritorno. «C’era tra noi il mio sguardo di rimando» è il verso che, ne L’equivoco, trova la prima e unica esplicita connessione con il titolo della sezione, nonché la prima situazione in cui lo scambio di sguardi avviene tra due persone. L’incontro tra l’uomo e la «bionda e luttuosa passeggera» dura pochi istanti, il tempo di un’intuizione e di qualche passo mosso in direzione opposta l’uno dall’altra, separati dai rumori caotici di una via milanese. L’esempio più nitido della contrapposizione che caratterizza le ultime poesie è ripreso in Ancora sulla strada di Zenna, una lirica distesa e dal forte tono prosastico in cui nel connubio moto-stasi trapela l’angoscia interiore dell’uomo. Si contrappone qui la vitalità della corsa in automobile alla staticità degli oggetti e delle persone lungo la strada, mentre avanza la consapevolezza di ciò che muta definitivamente. La possibilità del cambiamento è sentita da Sereni come un evento globalizzante e uniforme, che riconosce nella stagione primaverile il presagio del suo avvento. Già presente in Ancora sulla strada di Zenna, la «primavera» è attesa in Finestra, dove il «vivo alito» sembra ricondurre al vento della rinascita che discorre lungo i terrazzi delle case cittadine, quando l’io ne sente il soffio sulla pelle, ma «cerca e tenta e ancora si rassegna». Il senso di crisi del poeta s’accentua in Gli squali, mentre volge lo sguardo verso l’orizzonte marino e i pesci famelici sbranano persino quel poco che resta nel «mezzo sonno» che assopisce la vita; e se questa pare rinvigorirsi durante l’accesa corsa di Mille miglia, ancora un Orlando moderno rimasto in panne poco prima della vittoria si vede costretto a rinunciare alla sua Angelica. L’apparente fase ascendente s’inclina nel tempo di pochi versi, chiusi dal nostalgico distico: «Ma nulla senza amore è l’aria pura / l’amore è nulla senza la gioventù». Siamo ormai verso la conclusione del viaggio e lo sguardo si posa su scorci sempre più elegiaci: la preghiera di Anni dopo e la rassegnazione metapoetica di Le ceneri culminano nella visione funerea della propria morte in Le sei del mattino. Tutto si lascia avvolgere dal vento che chiude la penultima poesia, un vento quasi dantesco che si è fatto sempre più intenso e violento. L’ultima tappa del viaggio è rappresentata dal breve epigramma di soli tre versi intitolato Giardini. Un explicit capace di riassumere le tensioni della prima sezione all’interno di un’immagine bucolica tanto dolce quanto malinconica, «dove negli anni delira / di vividi anni mai avuti un tulipano o una rosa».
Lorenzo Negro, Per un commento alla prima sezione de “Gli strumenti umani” di Vittorio Sereni: “Uno sguardo di rimando”, Tesi di laurea, Università Ca’ Foscari di Venezia, Anno Accademico 2019/2020

Pubblicato da Adriano Maini

Scrivo da Bordighera (IM), Liguria di Ponente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.