Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Eugenio Montale

Il Carnevale di Gerti

Il Carnevale di Gerti

Scritto il 4 Maggio 20234 Maggio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Gerti Frankl. Fonte: Il Piccolo, art. cit. infra Carnevale di Gerti Se la ruota s’impiglia nel grovigliodelle stelle filanti ed…
L’arretratezza di Riviere non starebbe tanto nel suo contenuto, quanto in alcune soluzioni espressive

L’arretratezza di Riviere non starebbe tanto nel suo contenuto, quanto in alcune soluzioni espressive

Scritto il 21 Novembre 202121 Novembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
La chiusa contraddittoria di Ossi di seppiaI mutamenti di assetto che hanno riguardato con discontinua incisività la struttura di Ossi…
Non credo, criticamente parlando, a una linea ligure

Non credo, criticamente parlando, a una linea ligure

Scritto il 21 Settembre 20214 Giugno 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il tratto distintivo di Ossi di seppia (1925), la marcata connotazione ligure del referente culturale e geografico (le Cinque Terre…
Hai dato il mio nome ad un albero? Non è poco

Hai dato il mio nome ad un albero? Non è poco

Scritto il 22 Gennaio 2012
Pubblicato inpoesia
Hai dato il mio nome ad un albero? Non è poco pure non mi rassegno a restar ombra, o tronco…

RSS Adriano Maini

  • Il romanzo "Il Clandestino" è attento anche alla stratificazione sociale
  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata

RSS Aspetti rivieraschi

  • Un dimenticato poeta portorino
  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi

RSS Collasgarba

  • In seguito, la collaborazione tra Pucci e l’OVRA rallentò
  • Nel 1968 Nenni è ministro degli Esteri

RSS Collasgarba

  • Ventimiglia (IM): Salita Lago
  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore

RSS Collasgarba

  • Lo stesso quadro normativo che ha regolato l’internamento è a lungo sfuggito ai tentativi di ricostruzione
  • La Resistenza francese, alla vigila dello sbarco Alleato in Francia, ha realizzato un’ampia unione nazionale

RSS Storia minuta

  • La ribellione di Gaggi, esule antifascista e ormai “quasi” cittadino sovietico, finisce nei sotterranei della Lubianka
  • Calciatore, eroe della Grande guerra, diplomatico, un genovese “Giusto tra le Nazioni”

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sopra Ormea i tedeschi accendono fuochi per ingannare gli aerei alleati
  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche

Articoli recenti

  • Elena rappresentava il tempo della poesia
  • Nei sogni che opprimono all’alba

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home