Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home
Per lo scrittore di Danzica, la Aufklӓrung rappresenta la tradizione primigenia, cui la ragione dovrebbe far ritorno

Per lo scrittore di Danzica, la Aufklӓrung rappresenta la tradizione primigenia, cui la ragione dovrebbe far ritorno

Scritto il 19 Marzo 202319 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 1959 segna una svolta nel panorama culturale ed editoriale tedesco. La pubblicazione de “Il tamburo di latta” presso l’editore…
Pontiggia raggiunge agli inizi degli anni 2000 l’apice della sua fama presso il grande pubblico

Pontiggia raggiunge agli inizi degli anni 2000 l’apice della sua fama presso il grande pubblico

Scritto il 18 Marzo 202318 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria
È nel contesto di quella che in molti hanno chiamato una vera e propria «mutazione» <12 che spicca, per autonomia,…
“Diceria dell’untore” si potrebbe definire un romanzo in rosso e nero

“Diceria dell’untore” si potrebbe definire un romanzo in rosso e nero

Scritto il 14 Marzo 202314 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 25 novembre 1981 Attilio Bertolucci così scriveva a Gesualdo Bufalino: «Caro Bufalino, […]. Sono stato, per mezzo di Siciliano,…
Tabucchi ed il rimorso

Tabucchi ed il rimorso

Scritto il 7 Marzo 20237 Marzo 2023
Pubblicato inSenza categoria
1.1 L’Angelo NeroC’è qualcosa di volontariamente incompiuto, oltre che nei personaggi [di Antonio Tabucchi], anche nelle loro azioni, come un…
Cassinelli è l’unico a essere individuato attraverso nome e cognome e appellato con un vezzeggiativo

Cassinelli è l’unico a essere individuato attraverso nome e cognome e appellato con un vezzeggiativo

Scritto il 26 Febbraio 202326 Febbraio 2023
Pubblicato inpoesia
In un articolo di Giuseppe Cassinelli, datato 1989 e scritto in occasione della stampa del Canzoniere serriano, si legge:“Di Serra…
Moresco si è sempre allontanato dal postmoderno

Moresco si è sempre allontanato dal postmoderno

Scritto il 20 Febbraio 202320 Febbraio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Antonio Moresco ha sempre mostrato un radicale rifiuto per i modi di nominazione convenzionali <1 come si evince da un…
Una sincera trascrizione di un esaurimento nervoso

Una sincera trascrizione di un esaurimento nervoso

Scritto il 10 Febbraio 202310 Febbraio 2023
Pubblicato inSenza categoria
La mutazione economica e sociale secondonovecentesca che ha portato a scosse e riassestamenti in tutti i poeti finora affrontati si…
La purezza permane solo nell’immaginazione dei tiranni

La purezza permane solo nell’immaginazione dei tiranni

Scritto il 8 Febbraio 20238 Febbraio 2023
Pubblicato inSenza categoria
José Vergara, All future plunges to the past. James Joyce in Russian literature, Cornell University Press, 2021Letto come tributo al…
La Torino di Richelmy è quella meno metropolitana e caotica, quella periferica e dei capolinea dei tram, quella dimenticata dei parchi cittadini

La Torino di Richelmy è quella meno metropolitana e caotica, quella periferica e dei capolinea dei tram, quella dimenticata dei parchi cittadini

Scritto il 2 Febbraio 20232 Febbraio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Stando ai dati in mio possesso, Richelmy iniziò la sua attività di giornalista pubblicista sulla terza pagina (che poi per…
Eluard, Aragon, Breton completamente liberati

Eluard, Aragon, Breton completamente liberati

Scritto il 28 Gennaio 202328 Gennaio 2023
Pubblicato inSenza categoria
Ogni creazione per legge inderogabile di natura anche distrugge: il surrealismo non distrusse la realtà come sostengono alcuni, e non…

Navigazione articoli

1 2 … 184

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Aspetti rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • La costituzione dei Gruppi di combattimento, nell’autunno del 1944, rese ancora più marcato ed ambivalente il senso dell’inferiorità italiana nei confronti delle potenze alleate
  • Per un approccio critico al romanzo coloniale italiano

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Collasgarba

  • Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
  • La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano

RSS Storia minuta

  • Nelle ricostruzioni di quel periodo, la figura del giornalista Pecorelli viene presentata sinteticamente
  • Verso la fine dell’estate 1944 il movimento partigiano parmense intensificò la propria organizzazione interna e le azioni di guerriglia

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani

Articoli recenti

  • Per lo scrittore di Danzica, la Aufklӓrung rappresenta la tradizione primigenia, cui la ragione dovrebbe far ritorno
  • Pontiggia raggiunge agli inizi degli anni 2000 l’apice della sua fama presso il grande pubblico

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home