Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Carlo Emilio Gadda

Un’opera di Gadda che è anche un eccezionale documento storico

Un’opera di Gadda che è anche un eccezionale documento storico

Scritto il 1 Aprile 20231 Aprile 2023
Pubblicato inSenza categoria
Carlo Emilio Gadda, Giornale di guerra e di prigionia, a cura di Paola Italia, Adelphi Edizioni, Milano 2023, pp. 626,…
Pizzuto teorizzò una forma di scrittura che rompeva con ogni tradizione

Pizzuto teorizzò una forma di scrittura che rompeva con ogni tradizione

Scritto il 12 Marzo 202212 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
Di lui non si parlava quasi più, il suo nome meridionalissimo che pare emergere da una commedia all’italiana era uscito…
La personale idea gaddiana di poesia resta, per ora, a metà strada tra moduli di tradizione e innovazione

La personale idea gaddiana di poesia resta, per ora, a metà strada tra moduli di tradizione e innovazione

Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Posto che in Gadda l’interesse teorico non va mai scisso dalla pratica creativa – come dimostra la sua abitudine di…
Dall’Argentina Gadda scrive spesso alla sorella Clara

Dall’Argentina Gadda scrive spesso alla sorella Clara

Scritto il 12 Luglio 202112 Luglio 2021
Pubblicato inSenza categoria
                                       …
Ma, ora, il vento

Ma, ora, il vento

Scritto il 24 Marzo 202126 Marzo 2021
Pubblicato inSenza categoria
Dove le ultime pattuglie dei pini si diradano contro il vento, l’erica e il ginepro fanno capo alla luce. Di…

RSS Adriano Maini

  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata
  • Fu allora che dalla piazza antistante al palco scariche di proiettili e bombe a mano investirono i comizianti, provocando 14 feriti tra cui Li Causi

RSS Aspetti rivieraschi

  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi
  • Nico abitava a Mortola; io abitavo a Mortola

RSS Collasgarba

  • Un territorio ribattezzato Regno del Sud
  • La consegna di tutti i cosacchi, inclusi gli emigrati zaristi, era stata decisa dal potere politico ed era ineludibile

RSS Collasgarba

  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore
  • Dolceacqua (IM): dintorni del paese

RSS Collasgarba

  • I veri patrioti furono i partigiani
  • Rispondere al tentativo fascista raggruppando la gioventù del quartiere

RSS Storia minuta

  • Non è documentata nessuna relazione organica tra le divisioni partigiane autonome delle Langhe e la Patria
  • Dal 1923, la Francia divenne definitivamente la patria d’elezione di Luigi Campolonghi, la terra dei diritti dell’uomo, ultimo argine ai fascismi europei

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche
  • Contrasti tra partigiani garibaldini e partigiani autonomi nei dintorni di Nava

Articoli recenti

  • Nei sogni che opprimono all’alba
  • Gramsci critica l’inadempienza della rivista alla propria stessa vocazione rivoluzionaria

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home