Crea sito

Piccola antologia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: letteratura

Lo scrittore quando scrive è sempre nudo

Lo scrittore quando scrive è sempre nudo

Scritto il 8 Ottobre 20228 Ottobre 2022
Pubblicato inSenza categoria
La nozione di autore-immagine è già stata discussa e soprattutto si sono rilevate le differenze tra le prospettive di Booth,…
Duke Ellington si fermò due o tre ore

Duke Ellington si fermò due o tre ore

Scritto il 20 Settembre 202220 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
Tramite l’adesione ai gruppi di resistenza la famiglia Claudi comincia quindi ad inserirsi pienamente nel clima culturale della città romana,…
La strategia di Robbe-Grillet consiste dunque nel porre il passato al fine di negarlo

La strategia di Robbe-Grillet consiste dunque nel porre il passato al fine di negarlo

Scritto il 1 Settembre 20221 Settembre 2022
Pubblicato inSenza categoria
‘Scène’ rende manifesta la necessità della descrizione di affermarsi a partire dal passato. Robbe-Grillet è consapevole del fatto che, perché…
Circa il romanzo apocalittico italiano degli anni settanta

Circa il romanzo apocalittico italiano degli anni settanta

Scritto il 15 Luglio 202215 Luglio 2022
Pubblicato inSenza categoria
La lettura critica che si propone come terzo momento del percorso di analisi testuali svolto in questo lavoro è incentrata…
La rovina di Kasch è il più proteiforme dei libri di Calasso

La rovina di Kasch è il più proteiforme dei libri di Calasso

Scritto il 23 Maggio 202223 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’opera più nota e riconosciuta a livello internazionale di Roberto Calasso (Firenze, 1941) è senza dubbio il catalogo di Adelphi.…
Carnevali sarà riconosciuto all’interno della generazione degli americani espatriati ed anticonformisti

Carnevali sarà riconosciuto all’interno della generazione degli americani espatriati ed anticonformisti

Scritto il 18 Maggio 202218 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Se Prezzolini si era limitato a registrare, di Carnevali, l’eccezionalità, mantenendolo però nel solco stretto della poesia italo-americana (“italiano americana”,…
Risulta ancora più chiaro che Luti, già negli anni Cinquanta, oltre ad aver subìto il fascino di Svevo, ne è anche rimasto attratto dalla poetica

Risulta ancora più chiaro che Luti, già negli anni Cinquanta, oltre ad aver subìto il fascino di Svevo, ne è anche rimasto attratto dalla poetica

Scritto il 1 Maggio 20221 Maggio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso degli anni Cinquanta matura da parte di Luti l’interesse verso un autore ancora poco studiato, Italo Svevo, del…
Alcuni dei giovanili di Vigevani potrebbero essere ricondotti alle forme testuali del capitolo o del frammento

Alcuni dei giovanili di Vigevani potrebbero essere ricondotti alle forme testuali del capitolo o del frammento

Scritto il 16 Aprile 202216 Aprile 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei primi anni della sua attività letteraria, Alberto Vigevani mostra dunque la propria propensione per una scrittura letteraria in cui…
La fase del primo dopoguerra è stata per Comisso stimolo di nuove avventure

La fase del primo dopoguerra è stata per Comisso stimolo di nuove avventure

Scritto il 13 Marzo 202213 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
Giovanni Comisso nacque a Treviso il 3 ottobre 1895, in una casa sul fiume Cagnan <1. La sua famiglia di…
Anche Müller lavora con i ricordi e con le proprie esperienze di vita sotto la dittatura di Ceauşescu, sperimentando con un linguaggio che coniuga tre sistemi linguistici differenti

Anche Müller lavora con i ricordi e con le proprie esperienze di vita sotto la dittatura di Ceauşescu, sperimentando con un linguaggio che coniuga tre sistemi linguistici differenti

Scritto il 11 Marzo 2022
Pubblicato inSenza categoria
Herta Müller, pur vincendo, tra gli altri, il prestigioso premio Nobel per la letteratura nel 2009, rimane per lo più…

Navigazione articoli

1 2 3

RSS Adriano Maini

  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25
  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia

RSS Aspetti rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia

RSS Collasgarba

  • Sull’accoglienza dei profughi istriani a Trieste nel 1955
  • Con i tredici della Banda Tom venne ucciso un aviatore militare inglese prigioniero

RSS Collasgarba

  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale
  • La lista venne pubblicata su Op nel celebre numero del 12 settembre 1978

RSS Collasgarba

  • Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione
  • Il panorama politico italiano continua a presentare elementi di continuità

RSS Storia minuta

  • Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura
  • Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche

Articoli recenti

  • Eluard, Aragon, Breton completamente liberati
  • All’artista Marcello Cammi interessava il significato che va al di là dell’apparenza

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home